giovedì 27 dicembre 2012
domenica 23 dicembre 2012
uscita prima di Natale
Da martedì inizierà il tour de force con le gambe sotto il tavolo....forse questo il motivo di tanta costanza in questo mese nelle uscite domenicali?! Disse il poeta "ai posteri l'ardua sentenza" nooo! non è così è che il Nordic è una disciplina sportiva talmente bella, rilassante, coinvolgente, socializzante che le intemperie e le incombenti festività non riescono a fermare l'incedere deciso dei camminatori coi bastoncini.
Oggi percorsi 13km in ore 2,30 complimenti!!
COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARE A TUTTI VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE UN SERENO S. NATALE.
Paolo
lunedì 17 dicembre 2012
uscita a Bascape tra ghiacci e realtà
La natura ancora una volta ci ha dato modo di osservare aironi passeri e impronte di animali stampate nella neve come segno della loro presenza.
Paolo
venerdì 14 dicembre 2012
uscita tra nebbia sole neve del 9 dicembre 2012
Qualche esercizio di riscaldamento e viaaa!! tra le campagne del parco agricolo sud Milano.
Stupendo paesaggio sospeso, incantato che ci dava modo di fantasticare di immaginare posti e mondi a noi sconosciuti......
Alla prossima uscita
Paolo
serata: 4 torte (chiacchere) in compagnia
di pasticcere sopraffine, abbiamo potuto dar sfogo al nostro organo più allenato....le mandibole!!
A parte le battute è stato un incontro dove si è parlato di Polisportiva ma soprattutto di Nordic Walking.
Grazie a tutti per la numerosa ed interessata partecipazione!
Paolo
martedì 4 dicembre 2012
idea regalo per il Natale
PER IL S.NATALE REGALATI E REGALA BENESSERE!!!
REGALA L'ATTIVITA' FISICA AD ALTO INDICE DI SORRISI!!
REGALA CORSI DI NORDIC WALKING!!
Per info: http://nordicwalking20077.blogspot.it/
ai seguenti numeri telefonici: cell.3286538831(Paolo) / 3496384451(Marisa)
o presso la segreteria dell' ASD* polisportiva CSM
dal lunedì al venerdì dalle ore 18,30 alle 22,00
dal lunedì al venerdì dalle ore 18,30 alle 22,00
Via Baden Powell, 5 Melegnano tel.029830619
lunedì 3 dicembre 2012
uscita a Peschiera B. nel parco agricolo sud Milano
Gruppo di camminatori allenati e mai stanchi.....forte! La voglia di nordicare insieme nella natura chiaccherando o per alcuni momenti anche in silenzio da a questo Sport una valenza maggiore e ci rende soddisfatti nel gesto atletico e pronti ad affrontare lo stress quotidiano.
Un grazie ad Alberta, nostra amica e walkers, per l'aiuto dato e per il caffè gentilmente offerto.
Paolo
domenica 25 novembre 2012
lunedì 19 novembre 2012
domenica 11 novembre 2012
lunedì 29 ottobre 2012
6° trofeo Tino Guazzelli
Complimenti ai partecipanti!!....a dimenticavo siamo stati premiati con un bel salamotto che al momento staziona nel mio frigorifero ma a breve sarà condiviso!
Paolo
domenica 21 ottobre 2012
lunedì 8 ottobre 2012
lunedì 24 settembre 2012
giovedì 20 settembre 2012
lunedì 10 settembre 2012
giovedì 19 luglio 2012
domenica 1 luglio 2012
Tavazzano-Montanaso-Lodi-Lodi vecchio-tavazzano
Dopo un breve tragitto in macchina alle ore 7,30 abbiamo iniziato il nostro percorso
che in breve tempo ci portava, seguendo un canale laterale alla Muzza, a Montanaso; attraversata la statale riprendevamo il sentiero (abbiamo incontrato nolti podisti e ciclisti in questo tratto) per raggiungere la località bel giardino e poco dopo Lodi.
Una sosta ci voleva e quale miglior luogo "pasticceria Dolce Lodi" per corroborarsi con un ottimo cafferino?
Subito ripartiti (non volevamo raffreddare i muscoli! hahah!) e passando per S. Fereolo abbiamo imboccato la pista ciclabile direzione Lodi Vecchio dove abbiamo rincrociato il canale Muzza che seguito per qualche km ci riportava al punto di partenza.
Il gruppetto ha affrontato moolto bene questo percorso tanto che le chiacchere ed i sorrisi non sono mai mancati anche se la distanza era importante 20 km!! Un bravi a tutti i partecipanti......alla prossima nordicata!!
lunedì 18 giugno 2012
sabato 16 giugno 2012
da Marsaglia a Bobbio - camminare per ripartire
ll nostro giro, in Val Trebbia incomincia in Comune di Marsaglia. Parliamo del Brugnello. Il nome di Corte Brugnatella non indica una borgata, ma un territorio sul quale si trovano più frazioni, la maggiore frazione è appunto Marsaglia, che ospita il Municipio e le strutture pubbliche.Nel 1164, Federico Barbarossa concede il castello di Brugnatella ai Malaspina che mantengono, con alcuni rami di famiglia, il feudo fino al 1300, quando subentrano i Visconti, che dominano fino al 1446 quando giungono i Dal Verme, che domineranno la zona fino in epoca napoleonica. Verrà chiamato con il nome di Brugnello e non Brugnatello, con questo nome diventerà sede del Comune che poi passerà a Confiente ed infine a Marsaglia. Fino al 1923 apparteneva alla provincia di Pavia, anno in cui venne aggregato alla provincia di Piacenza. La chiesetta antica del villaggio è stata più volte restaurata in questi ultimi anni e di particolare risalto sono le figure dei due patroni i Santi Cosma e Damiano. BOBBIO : La sua storia si identifica con quella dell'Abbazia fondata nel 614 da San Colombano, che nell'Alto Medioevo diviene una delle principali sedi della cultura religiosa medioevale in Italia, con un famoso scriptorium ed una celebre biblioteca. I possedimenti dell'Abbazia in età longobarda si estendevano in tutta l'alta Italia.
Questa escursione ha unito, cultura, buona tavola e solidarietà con l'evento "Camminiamo per ripartire" (promosso dalla SINW ) ....purtroppo non ha avuto l'adesione che ci si aspettava (oramai le previsioni meteo condizionano ogni nostro spostamento e decisione) ma come dice il proverbio: pochi ma buoni!!
Paolo & Marisa
lunedì 28 maggio 2012
martedì 22 maggio 2012
lunedì 14 maggio 2012
lunedì 7 maggio 2012
domenica 6 maggio 2012
iniziata la 4 edizione del corso avv. NW
E' iniziata la 4° edizione del corso di avviamento al NW.
La mattinata non prometteva niente di buono; sembrava che da un momento all'altro dovesse diluviare ma anche questa volta Giove Pluvio ci ha lasciato il tempo di terminare la prima lezione.
Bel gruppo di persone motivate ed attente nell'ascoltare e ad intervenire durante la lezione.
Una delle indicazioni, arrivata a fine incontro, è quella che si sentivano rilassati e leggeri e non affaticati...Moolto bene! Anche questo è Nordic Walking; a sabato prossimo per il secondo incontro.
Paolo & Marisa
domenica 29 aprile 2012
martedì 24 aprile 2012
sabato 14 aprile 2012
porte aperte alla polisportiva
sabato 7 aprile 2012
S. Pasqua 2012
Non abbandonarti
Non abbandonarti, tienti stretto,
e vincerai.
Vedo che la notte se ne va:
coraggio, non aver paura.
Guarda, sul fronte dell'oriente
di tra l'intrico della foresta
si è levata la stella del mattino.
Coraggio, non aver paura.
Son figli della notte, che del buio battono le strade
la disperazione, la pigrizia, il dubbio:
sono fuori d'ogni certezza, non son figli
dell'aurora.
Corri, vieni fuori;
guarda, leva lo sguardo in alto,
il cielo s'è fatto chiaro.
Coraggio, non aver più paura.
Nath Tagore
UN AUGURIO DI UNA SERENA PASQUA A VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE
Paolo
Non abbandonarti, tienti stretto,
e vincerai.
Vedo che la notte se ne va:
coraggio, non aver paura.
Guarda, sul fronte dell'oriente
di tra l'intrico della foresta
si è levata la stella del mattino.
Coraggio, non aver paura.
Son figli della notte, che del buio battono le strade
la disperazione, la pigrizia, il dubbio:
sono fuori d'ogni certezza, non son figli
dell'aurora.
Corri, vieni fuori;
guarda, leva lo sguardo in alto,
il cielo s'è fatto chiaro.
Coraggio, non aver più paura.
Nath Tagore
UN AUGURIO DI UNA SERENA PASQUA A VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE
Paolo
giovedì 5 aprile 2012
martedì 3 aprile 2012
lunedì 26 marzo 2012
lunedì 19 marzo 2012
domenica 4 marzo 2012
sabato 25 febbraio 2012
lunedì 20 febbraio 2012
domenica 12 febbraio 2012
martedì 7 febbraio 2012
domenica 5 febbraio 2012
giovedì 2 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
domenica 29 gennaio 2012
domenica 22 gennaio 2012
lunedì 16 gennaio 2012
lunedì 9 gennaio 2012
percorso ppadg

Bellissma mattinata di sole temperatura prefetta per una camminata nordica all'insega del benessere. Percorso ad anello di 10 km dove la cascina Montone era il punto più lontano dalla partenza; non lontano, si notava, il campanile dell'abbazia di Viboldone famosa per i suoi affreschi trecenteschi ed il monastero.
Questa volta, non avendo la macchina fotograica, non ho potuto immortalare le varie fasi del percorso ma grazie a Giovanna, di cui si vede la sua ombra, posso farvi partecipi della bella mattinata di cammino.
Paolo
Iscriviti a:
Post (Atom)