Tra natura e cultura ...
In una silenziosa mattina di
febbraio dove una timida foschia ha lasciato il posto ad un cielo ancora
indeciso tra sole e nubi, ci incamminiamo per la nostra nordicata
domenicale.
Il fiume scorre lento sotto i nostri
occhi, accompagna i nostri passi, ci culla con il suo movimento e ci
dona un senso di pace e di serenità.
Procediamo a passo spedito ammirando la natura circostante e vivendo in armonia con essa.
Cammina
e cammina seguendo il canale Muzza , attraversando un bel ponte in
muratura, incontriamo prima la Chiesa del paesino di Lavagna, dedicata
al patrono San Bassiano Vescovo (unica oltre alla Cattedrale di Lodi) ,
poi, procedendo su una bella ciclabile, ritroviamo l'oratorio di San
Biagio situato nel piccolo borgo di Rossate.
Piccolo
gioiello del cinquecento con motivi architettonici assimilabili
all'opera del Bramante. All'interno è presente il Crocefisso di legno (
la leggenda narra portato dalle acque del canale Muzza) venerato da
secoli dalla popolazione locale per invocare la pioggia in periodi di
forte siccità.
Facendoci nuovamente accompagnare dalle placide acque termina la nostra splendida nordicata di oggi.

foto di : Bruna, Isabella, Paola, Paolo
per vedere tutte le foto : https://photos.app.goo.gl/bP55c9Tm8KZKTcmT6
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.